Dopo un lungo periodo di battaglie, che videro boschi bruciati e case scoperchiate, finalmente la guerra finì. Si esaurì da sola, sgonfiandosi come un pallone bucato. La gente scese per strada impaurita , a piccoli e lenti passi, e cominciò sommessamente a parlare, e poi a ridere. Si presero tutti per mano e iniziarono a cantare. Si sentivano persi, ma una sottile euforia , un po' confusionale, si stava insinuando in ...
Read MoreSei la Musa l'arrivo e la partenza il desiderio insaziabile acqua e fuoco movimento incessante la pace
Read MoreL'orizzonte sul mare è uno dei soggetti che preferisco perché vi leggo l'infinito. Non è possibile tracciare una fine e un inizio, e, osservando con calma e intensamente, la visione si amplia sempre più. L'orizzonte mi dà il senso dell'oltre, e mi suggerisce che in tutte le cose c'è sempre qualcosa al di là. Sono poi gli elementi che lo limitano a esaltarne la bellezza e la potenza. Persone , elementi naturali, ...
Read MoreLa primavera non aspetta
Quest'anno la primavera è arrivata in anticipo, alle 4:49 italiane del 20 marzo . Forse temeva nuove restrizioni, visti i tempi. No, a parte gli scherzi, la natura non sente la paura e la terra continua incessante il suo moto intorno al sole. Ci ricorda che buio e luce non possono smettere di alternarsi, e sono parte della stessa identica sostanza. Sono giorni difficili, ognuno nella propria reclusione forzata sta tirando ...
Read MoreQuando fotografo non penso. Guardare e scattare si fondono in un'unica, fulminea, azione. Se riguardo le foto a caldo non mi piacciono, le scarterei tutte. Poi passa del tempo e la percezione cambia. Le foto iniziano a distaccarsi da me, ad essere autonome e a raccontarmi delle storie. L'immagine dell'articolo è stata scattata un anno fa su una spiaggia del Portogallo. Ricordo perfettamente quel pomeriggio: avevo camminato tantissimo abbagliata dal sole, ...
Read MoreOsservare gli alberi è sempre una grande risorsa. Questo è uno Screw Pine, un pino australiano; ho scattato la foto in una baia del Queensland qualche mese fa. Mi avevano colpito le sue radici, così forti ed evidenti. In questo tempo di panico collettivo, in cui la paura di quello che potrebbe essere prevale nettamente su tutto quello che c’è, c’è un'urgenza di sentire le nostre radici, di riprendere contatto ...
Read MoreCredo che la scrittura, quando è autentica, sia un'esperienza di ricerca umana. Avvicinarsi a una pagina bianca o a uno schermo vuoto è mettersi in cammino: si conosce il punto di partenza ma non si può prevedere il punto di arrivo. C'è un'espressione che unisce i concetti di scrittura e di ricerca scientifica, ed è una metafora di quell'uomo geniale che fu Galileo Galilei . Definisce il mondo attorno a ...
Read More