il Libro del Mondo

Credo che la scrittura, quando è autentica,  sia un’esperienza di ricerca umana. Avvicinarsi a una pagina bianca o a uno schermo vuoto è mettersi in cammino:   si conosce il punto di partenza ma non si può prevedere il punto di arrivo. C’è un’espressione che unisce i concetti di scrittura e di ricerca scientifica, ed è  una metafora di quell’uomo geniale che fu Galileo Galilei . Definisce il mondo attorno a noi come il “Libro della Natura“, tutto da leggere e da scrivere con il nostro spirito di osservazione.   Mi piace molto immaginare la realtà come un grande Libro, sempre aperto alla nostra voglia di guardarlo e scoprirlo. Tutti gli altri libri si ispirano a questo grande, immenso e avvolgente Libro.

Non so dove questo piccolo spazio virtuale mi porterà. Ora dalla finestra vedo un grandissimo abete che si staglia sulla luce di un tramonto invernale, cangiante nei toni dal viola al rosa all’azzurro.

Buon viaggio a questo blog, buon viaggio a voi.